De Laurentiis su calcio, economia e futuro di Napoli
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

De Laurentiis critica le Nazionali e propone riforme per tutelare i club

Aurelio De Laurentiis Napoli

Le parole di Aurelio De Laurentiis tra calcio, economia e l’importanza di unire gli imprenditori per il futuro di Napoli e del Sud Italia.

Aurelio De Laurentiis, noto per la sua franchezza e il ruolo di spicco nel calcio italiano, ha partecipato telefonicamente a un evento organizzato da Milano Finanza presso il Centro Congressi della Federico II. Durante l’edizione speciale di Motore Italia – America’s Cup, il presidente del Napoli ha affrontato diversi argomenti, tra cui il suo rapporto con la città di Napoli, le sfide economiche del calcio moderno e il futuro del capoluogo campano. Le sue dichiarazioni hanno toccato temi cruciali che spaziano dalla gestione delle Nazionali al ruolo degli imprenditori nel rilancio economico del Sud Italia.

Aurelio De Laurentiis
Aurelio De Laurentiis – newsmondo.it

La critica di De Laurentiis: tra Nazionali e proposta di riforme

Uno dei punti centrali dell’intervento di De Laurentiis è stato il tema delle Nazionali, un argomento di particolare attualità a causa degli infortuni subiti recentemente da giocatori chiave come Rrahmani e Anguissa. De Laurentiis ha espresso la sua frustrazione per il fatto che i club debbano subire le conseguenze degli impegni internazionali, sottolineando che ‘Presto i miei giocatori e – le sue parole riportate da Tuttonapoli.net – poi me li ritrovo rotti. Rrahmani è tornato rotto, Anguissa pure. Così non si può andare avanti’. Ha quindi avanzato proposte specifiche per affrontare questa situazione, suggerendo la riduzione delle squadre e delle partite e la concentrazione degli impegni internazionali in un periodo definito. Inoltre, ha proposto un indennizzo obbligatorio per i club e una finestra straordinaria di mercato per sopperire ai danni causati dagli infortuni.

Il ruolo degli imprenditori e la visione per il futuro di Napoli

De Laurentiis non ha risparmiato riflessioni personali sul suo rapporto con la città di Napoli e sul ruolo che gli imprenditori possono svolgere nel rilancio economico del Sud. Ha dichiarato: ‘In ventuno anni ho sempre combattuto. Napoli non è una matrigna, ma serve più unione tra gli imprenditori campani: qui c’è un potenziale enorme’. Ha sottolineato come investire a Napoli significhi puntare sul futuro, evidenziando la capacità della città di attrarre eventi di rilievo internazionale, come l’America’s Cup, da lui definita ‘la Formula 1 del mare’. Secondo De Laurentiis, eventi di tale portata possono proiettare Napoli al centro dell’Europa, contribuendo a farla tornare ‘la regina del Sud’.

Infine, De Laurentiis ha commentato anche la possibilità della Nazionale italiana, guidata da Rino Gattuso, di raggiungere il prossimo Mondiale. Ha manifestato la sua fiducia nelle capacità di Gattuso, con cui ha condiviso successi passati, affermando che ‘Conosco Gattuso, ha vinto con me una Coppa Italia, ha un bel piglio, è uno cocciuto, è stato un grandissimo centrocampista. Lui ce la dovrebbe fare’. Le sue parole delineano una visione di fiducia e determinazione, non solo per il calcio italiano, ma anche per il futuro della città di Napoli e del Sud Italia nel suo complesso.

Leggi anche
Erling Haaland e il possibile futuro in Italia

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Novembre 2025 10:06

Erling Haaland e il possibile futuro in Italia

nl pixel